Skip to main content

  • Español
  • Português
  • English
  • Français
  • Italiano
  • 简体中文

Buscador

Home

Certificado de Español Lengua y Uso

  • Certificato CELU
    • Un esame di dominio
    • Validità
    • Livelli
    • Com’è l’esame
    • Certificato di Spagnolo Lingua e Uso
    • Corrispondenze
  • Sedi
    • Mapa delle Sedi
    • Sedi
  • Candidati
    • Requisiti
    • Iscrizioni
    • Risultati
    • Attività dell’esame
    • Domande frequenti
  • Docenti
    • Docenti e Ricercatori
    • Bibliografia
    • Colloqui
  • Istituzionale
    • Consorzio ELSE
  • Contatto
    • Contatto
Home > > Livelli

Livelli

Submitted by lauradascenzi on Wed, 11/06/2013 - 12:06

Descrizione generale dei livelli accreditati dall’ esame CELU

LIVELLO INTERMEDIO

Il parlante di Livello Intermedio può interagire  con una certa fluidità e naturalità in situazioni familiari, sociali e di servizi, anche se esita in contesti sconosciuti o dinanzi alla necessità di evidenziare o precisare le proprie affermazioni. Può disimpegnarsii in modo accettabile in posti di lavoro o di studio.

Si considera che sia questo il livello soglia universitario. Il parlante di Livello Intermedio può capire l’informazione generale di testi di diversa indole  e può scrivere, anche se con poca complessità e pochi dettagli, lettere, istruzioni, racconti, saggi, articoli d’opinione e relazioni di carattere generale.

Può comprendere testi orali e scritti di diffusione giornalistica in comunità di diverse varietà dialettali e distinguere, in modo basico, lo stile formale dallo stile informale. Può capire l’espressione di desideri, consigli, ordini e dei diversi punti di vista i di una discussione. Può partecipare con una certa fluidità e naturalezza in conversazioni con parlanti nativi su argomenti quotidiani o specifici della propia area di lavoro o di studio. Nella conversazione adopera il registro formale e informale in modo sufficentemente adeguato. Può dialogare, narrare, esprimere e comprendere desideri, richieste e ordini, giustificare un’opinione e discutere l’opinione di un altro, esprimere ipotesi e singolarità, descrivere o definire, con qualche precisazione oggetti, luoghi o persone conosciute, reali o immaginarie.

LIVELLO AVANZATO

Il parlante adopera in nmodo naturale  e spontaneo la lingua in diverse situazioni familiari e sociali. Si disimpegna adeguatamente in ambiti di lavoro e accademici.

La sua comprensione è ampia e variegata, può comprendere l’informazione generale e coglierne i dettagli , i contenuti  impliciti e le opinioni enunciate in testi di generi diversi. Può capire quasi sempre l’umore e l’ ironia, eccetto quando non coglie i  riferimenti culturali specifici. Può scrivere in modo chiaro, preciso e adeguato ai suoi fini comunicativi,  testi diversi quali, ad esempio: : lettere, informali e fomali, istruzioni, racconti, saggi, riassunti, articoli d’ opinione, relazioni di lavoro o accademiche.
Può interagire fluidamente con parlanti nativi di diverse varietà dialettali, anche se può perdere alcuni dettagli. Distingue il registro formale dal registro informale. Capisce i diversi punti di vista di una discussione,  di argomentazioni diverse o di spiegazioni. Si esprime in modo   corretto e adeguato in situazioni di lavoro e può partecipare  attivamente in conversazioni e discussioni formali e informali, tra parlanti madrelingua. 

Italian

Navegación

  • Prossimi Esami
  • Materiali
  • Risultati
  • Diritti d’esame
  • Domande frequenti

Mapa del sitio

  • Domande frequenti

Contacto

  • Diario

User login

  • Request new password

Créditos

Traducción al italiano: Liliana Mollo (UNSL)