Skip to main content

  • Español
  • Português
  • English
  • Français
  • Italiano
  • 简体中文

Buscador

Home

Certificado de Español Lengua y Uso

  • Certificato CELU
    • Un esame di dominio
    • Validità
    • Livelli
    • Com’è l’esame
    • Certificato di Spagnolo Lingua e Uso
    • Corrispondenze
  • Sedi
    • Mapa delle Sedi
    • Sedi
  • Candidati
    • Requisiti
    • Iscrizioni
    • Risultati
    • Attività dell’esame
    • Domande frequenti
  • Docenti
    • Docenti e Ricercatori
    • Bibliografia
    • Colloqui
  • Istituzionale
    • Consorzio ELSE
  • Contatto
    • Contatto
Home > Un esame di dominio

Un esame di dominio

Submitted by lauradascenzi on Wed, 11/06/2013 - 12:05

Lo studente o il parlante di una lingua straniera fa un esame di competenza linguistica quando ha bisogno di certificare il proprio dominio della lingua per accedere a posti di lavoro o di studio.

Il  CELU è un esame di competenza linguistica il cui proposito è   la valutazione della capacità attuale dello studente di leggere, scrivere e di parlare in situazioni della vita reale. Non prevede un programma chiuso, né l’uso di materiali specifici per lo studio della lingua.

La totalità dei  testi proposti nelle diverse prove dell’esame sono documenti autentici e comprensibili come lingua generale, utilizzata dai mass media, linguaggi accademici e di lavoro. Non si presentano domande specifiche  né sulla lingua né sulla grammatica.

Con una sola prova scritta e orale si valuta la capacità dell’’individuo di svolgere gli esercizi linguistici proposti. A seconda del  suo disimpegno durante le  prove, il candidato,, potrà  raggiungere i seguenti livelli: Basico, Intermedio o Avanzato. I certificati saranno consegnati  soltanto a coloro che raggiungono  i livelli Intermedio e Avanzato.

Italian

Navegación

  • Prossimi Esami
  • Materiali
  • Risultati
  • Diritti d’esame
  • Domande frequenti

Mapa del sitio

  • Domande frequenti

Contacto

  • Diario

User login

  • Request new password

Créditos

Traducción al italiano: Liliana Mollo (UNSL)